Vinitaly, una fiera sempre ricca di nuove scoperte
Il Vinitaly è uno degli eventi più importanti al mondo per il settore del vino che celebra la cultura enologica del nostro paese.


IP Industrie al Vinitaly 2023
Anche quest’anno, noi di IP saremo presenti al Pavillon F Enolitech Stand D 5 alla fiera del Vinitaly, la più grande fiera del vino in Italia e al mondo, dove potrete scoprire i migliori vini italiani e incontrare i produttori più apprezzati del settore.
Se siete degli appassionati del vino e desiderate scoprire come conservare e mantenere al meglio le vostre bottiglie preferite, vi invitiamo a visitare il nostro stand dove potrete scoprire le nostre cantinette sviluppate per conservare vini di alta qualità.
Avrete inoltre l’opportunità di scambiare opinioni e consigli con esperti del vino e conoscere da vicino le peculiarità di conservazione e temperature di servizio di ogni etichetta.
La sua storia
L’idea di creare un evento per riunire i produttori di vino italiani e internazionali fu del giovane imprenditore veronese, Giovanni Mantovani oggi Ceo di Veronafiere. La prima edizione organizzata nel 1967, presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona, fu subito un grande successo e vide la partecipazione di circa 100 espositori.
Trasferendosi nel quartiere fieristico di Verona negli anni ’80, con il passare degli anni è diventato sempre più grande e internazionale, con la partecipazione di produttori provenienti da tutto il mondo.
Nel 1990 venne aperto al pubblico, permettendo ai visitatori di degustare i vini esposti e di partecipare a eventi e seminari sulla cultura del vino che ancora oggi costituiscono una parte importante dell’evento.
Nel corso degli anni ha ospitato numerose iniziative, tra cui la presentazione di nuove annate e l’organizzazione di competizioni tra i diversi produttori.

Vinitaly, di che fiera si tratta?
La fiera è suddivisa in diverse aree tematiche, tra cui vini rossi, vini bianchi, spumanti, champagne, liquori e distillati, ciascuna dedicata ad un tipo specifico di vino. Ad esempio, la sezione Vinitalybio è dedicata ai vini biologici e biodinamici, mentre la sezione Vinitaly Design è dedicata all’arte e al design delle bottiglie e delle etichette dei vini.
Tra gli eventi più famosi ci sono il Vinitaly International Wine Competition, il Vinitaly Design International Packaging Competition che premiano i migliori vini e i migliori packaging presentati dagli espositori e il Vinitaly OperaWine che celebra i migliori vini italiani selezionati da Wine Spectator.
Noi di IP abbiamo deciso di partecipare a Enolitech, il salone dedicato alle migliori soluzioni high-tech per tutta la filiera tecnologica applicata alla vitivinicoltura, all’olivicoltura e al beverage.
Siamo specializzati nella produzione di cantinette per il vino e non solo; ideate per proteggere le bottiglie e mantenerle alla temperatura ideale di servizio, per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti come l’azienda agricola, la piccola enoteca o i grandi ristoranti.
Saremo presenti al Pavillon F Enolitech Stand D 5 e presso stand il nostro potrete scoprire i vantaggi dei nostri prodotti, che offrono la giusta temperatura e umidità per preservare al meglio il sapore e l’aroma delle vostre etichette.
Questo ambiente è unico proprio perché offre l’opportunità di fare nuove scoperte, di incontrare nuovi partner commerciali e di stringere relazioni con i professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Per noi, la vera forza del salone risiede nella sua capacità di riunire tutti i protagonisti del mondo del vino, dal piccolo produttore alla grande azienda vinicola, dagli importatori ai distributori, e da chi come noi crea accessori d’arredo sartoriali per la conservazione del vino.

Oggi al Vinitaly
Oggi, è l’evento vinicolo più importante. Rappresenta un’importante opportunità per i produttori di vino di presentare e di far conoscere la grande varietà di eccellenze italiane e le loro produzioni ad un pubblico internazionale
Con la partecipazione di oltre 4.000 espositori provenienti da tutto il mondo e l’afflusso di oltre 125.000 visitatori ogni anno, la fiera è diventata una grande vetrina per le ultime tendenze e innovazioni nel mondo del vino. Ad esempio, negli ultimi anni la fiera ha dedicato sempre più spazio ai vini naturali, alle etichette sostenibili e alle pratiche ecologiche in vigna.
Il Vinitaly è stato anche pioniere nell’utilizzo della tecnologia per rendere l’esperienza della fiera più coinvolgente ed efficace. Nel 2020, in risposta alla pandemia del COVID-19, ha lanciato Vinitaly Plus, una piattaforma digitale che ha permesso agli espositori di presentare i loro prodotti in modalità virtuale.
Per noi, il Vinitaly non è solo una fiera commerciale. Per noi la fiera è un importante momento di scambio di conoscenze e un ottimo posto per scoprire le nuove tecniche di produzione del vino per poter progettare prodotti al passo con le novità del mercato.
Cosa si può fare al Vinitaly?
Le parole d’ordine all’evento sono due: degustazione e apprendimento.
Uno dei principali motivi per cui questa esposizione ha così successo è perché le persone vi partecipano per assaggiare i vini provenienti da ogni parte del mondo.
Enologi e produttori sono presenti per far assaggiare al pubblico i prodotti, fornendo informazioni sulle varietà di uva, il processo di vinificazione e i gusti.
Tendenze del mercato del vino
La fiera offre l’opportunità di scoprire le ultime tendenze del mercato.
Ciò include l’analisi delle esigenze dei consumatori, i nuovi modelli di business, le tecniche di marketing e le sfide legate alla distribuzione con un’enfasi particolare sui vini italiani.
Negli ultimi anni, la fiera ha dato sempre più attenzione alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale delle aziende vinicole.
Questo include l’adozione di pratiche agricole sostenibili, la riduzione degli impatti ambientali della produzione di vino e la promozione di iniziative sociali e culturali nel contesto delle attività delle aziende vinicole.
Il Vinitaly continua ad essere un evento di grande rilevanza internazionale, capace di promuovere la cultura del vino italiano in tutto il mondo offrendo un’opportunità unica per scoprire i migliori prodotti e incontrare produttori ed esperti del settore.
Presso il nostro stand potrete scoprire i vantaggi di possedere una cantinetta e come questa possa migliorare le esperienze di degustazione.
Inoltre, potrete confrontare e toccare i nostri modelli e chiedere ai nostri esperti tutte le informazioni per scoprire quali soluzioni sono più adatte alle vostre esigenze.
Venite a scoprire come la giusta conservazione del vostro vino preferito può fare la differenza e visitate il nostro stand al Vinitaly!
Vi aspettiamo al Pavillon F Enolitech Stand D 5!