IP Industrie. La nostra storia, le nostre persone
40 anni di passione

40 anni di passione
Siamo negli anni Settanta quando nel garage di casa Iames Scazza, a Castelnuovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, inizia a prendere forma il progetto per la realizzazione di una struttura per la conservazione del vino.
L’idea nasce dalla necessità di sensibilizzare maggiormente l’offerta delle diverse tipologie di vino nel campo della ristorazione, in quanto le proposte nei ristoranti erano di solito due: o bianco o rosso.
Nei primi anni ’90, con il diffondersi dei primi centri commerciali e con al loro interno i negozi di elettrodomestici, si progettano nuovi prodotti. I primi cataloghi erano totalmente home made e le diverse immagini dei prodotti erano fotografie realizzate e sviluppate da Iames stesso nella camera oscura del suo garage, e portate in giro per il mondo.

L’anno di svolta
Nel 1995, aiutato da un ingegnere Indesit di Torino, porta nelle fiere la prima cantina IP. Nello stesso periodo, entrano a far parte del progetto Vainer ed Annamaria, e la produzione si sposta a Coenzo, vicino a Parma.
Grazie alla crescente popolarità delle nostre cantinette per la conservazione ed il servizio del vino, abbiamo successivamente deciso di espandere la nostra offerta con nuovi prodotti.
Nascono così, da un’idea di Iames e di Vainer, la nuova linea humidor, dedicata alla conservazione dei sigari, e la linea salumeria per la stagionatura e conservazione dei salumi e dei formaggi.

Una questione di conservazione
Noi di IP sappiamo bene che ogni regione italiana ha i suoi vini, i suoi salumi e i suoi formaggi che vanno conservati in luoghi adatti e devono essere serviti in condizioni perfette, in ogni momento dell’anno.
Nelle nostre cantinette è possibile ritrovare il perfetto equilibrio tra umidità e temperatura tipico delle vecchie cantine di una volta.
Grazie alla nostra esperienza, alla continua ricerca e all’attenzione che poniamo per soddisfare ogni richiesta ed esigenza dei nostri clienti in materia di conservazione dei prodotti del nostro territorio, ogni giorno ci impegniamo nello sviluppo e nella produzione di una vasta gamma di prodotti di alta qualità, fornendo un’adeguata e attenta assistenza post-vendita e formazione ai nostri clienti sulla conservazione delle caratteristiche organolettiche dei prodotti da loro utilizzati.
L’alta tecnologia, la raffinatezza delle forme e la qualità dei prodotti, fanno della nostra collezione un’alta espressione del Made in Italy, inoltre, la semplicità d’uso delle cantine non necessita di particolari manutenzioni.
Le cantine IP sono disponibili in svariate dimensioni e realizzate con rivestimenti diversi, adattandosi ad ogni ambiente. Per rispondere alle nuove esigenze, abbiamo creato dei modelli ideali per l’utilizzo domestico.