Skip to content

Ogni giorno, da più di 20 anni, operiamo una ricerca costante per individuare e selezionare materiali e tecniche di lavorazione, che permettano di migliorare la resa e garantire la durata nel tempo di tutti i nostri prodotti.

IP S.p.A. nasce come industria specializzata in armadi refrigerati per la conservazione e il servizio del vino. La nostra storia è caratterizzata dalla volontà di progettare e realizzare le soluzioni più idonee ed eleganti per soddisfare le più svariate esigenze sia nella ristorazione che nel privato.

L’alta tecnologia, la raffinatezza delle forme e la qualità dei prodotti, fanno della collezione IP un’alta espressione del Made in Italy in tutto il mondo.

Grazie all’esperienza e ad un personale altamente qualificato, pone sul mercato mondiale una vastissima gamma di prodotti, non solo per la conservazione ed il servizio del vino, ma anche per sigari e per la stagionatura e conservazione dei salumi e dei formaggi.

Alta tecnologia, raffinatezza delle forme, qualità dei prodotti

Progettare il conservare
come azione di valorizzazione
del contenuto sul contenitore

Alessandro Andreucci
Designer industriale
Alessandro Andreucci designer industriale

La cantina non è un arredo da nascondere.
Il nostro desiderio e obiettivo è stato quello di creare un complemento d’arredo, come un abito sartoriale, esteticamente gradevole, piacevole da utilizzare e da ammirare, e allo stesso tempo capace di esaltare il contenuto e di valorizzare gli ambienti circostanti.

Il progetto IPS nasce dalla nostra passione e dalla volontà di sviluppare soluzioni sempre più avanzate dal punto di vista del design, della funzionalità e soprattutto dell’affidabilità.
Qualità, semplicità e attenzione al contenuto. Questi sono i 3 concetti su cui ho concentrato le mie ricerche e sviluppato il prodotto. Quello che è rimasto è stato l’essenziale.
Tornare alla semplicità e costruire un contenitore volto a enfatizzare il contenuto.
Questo è stato il punto di partenza per la progettazione delle nuove collezioni.

Nasce così il nuovo concetto delle cantine IPS, intese come cornici dove, come avviene in un quadro, il vero protagonista è il contenuto al suo interno.
L’obiettivo è stato quello di creare un prodotto di eccellenza nei materiali per ottimizzare le tecniche di conservazione ma allo stesso tempo di rimanere semplici.
Ciò che mi ha permesso di proseguire con la ricerca e sviluppo delle cantinette sono state le competenze tecnologiche, punto forte dell’azienda, insieme all’artigianalità e la specializzazione nel settore.